
Un oggetto fuori dalle "rotte turistiche" degli astrofotografi, forse perchè su queste remote galassie il colore rimane una chimera.
Ho deciso di convertire il file in B/N per privilegiare la riduzione del rumore (sono solo due pose) ed eliminare alcuni gradienti cromatici non corretti.
L'ammasso di galassie Abell 426 si trova nella costellazione di Perseo e contiene numerosissime galassie in un diametro di circa 800'.
Le due galassie più luminose nell'immagine sono NGC1272 ed NGC1275.
Grazie a Giacomo per avermi suggerito questo soggetto "esotico".
Canon 350D modificata su LX200 12 a F/6,3. Guida fuori asse. Somma di due pose da 15 minuti a ISO800. 7 dark, 7 flat, 11 bias. Elaborazione Photoshop
30 novembre 2007, 23.30 TU, Colle della Vaccera
1 comment:
Bravo Dav, sai che amo gli oggetti fuori dalle guide turistiche.
Post a Comment