
A dispetto del meteo incerto, la notte a Porliod è stata limpida e con un cielo meraviglioso.
La bellezza dello spettacolo a cui ho avuto la fortuna di assistere, ha stemperato le arrabbiature dovute ai mille problemi tecnici che ho dovuto affrontare ieri.
Il bottino (magro) della serata è questa immagine di NGC 2359 (Sh2-298) e del vicino ammasso aperto Haffner 6.
L'immagine è in bianco e nero perchè il tentativo di riprendere i colori con dei filtri RGB per uso visuale, abbinati ad un IR Cut, non hanno dato risultati accettabili.
Media di 11 pose da 10 minuti
MZ2-Pro su Pentax 75 SDHF
Filtro IR-Cut Baader
Immagine croppata + resize 2x
1 dark
15 flat
Elaborazione Deep Sky Stacker e Photoshop
Luogo di ripresa: Porliod (AO) m. 1875 slm
Per la cronaca, aggiungo la versione a colori.

L: Media di 11 pose da 10 minuti
R,G,B: Media di 8 pose da 5 minuti per ogni canale
Immagine risultante: L:110 min, R: 40 min, G: 40 min, B: 40 min
MZ2-Pro su Pentax 75 SDHF
Filtro IR-Cut Baader
Immagine croppata + resize 2x
1 dark
15 flat
Elaborazione Deep Sky Stacker e Photoshop
Luogo di ripresa: Porliod (AO) m. 1875 slm
No comments:
Post a Comment