Sabato 2 Agosto ci siamo recati al Colle della Scala, il valico stradale che mette in collegamento Bardonecchia con il paese francese di Nevache. Ci siamo sistemati a quota 1743, in territorio francese.
Il sito gode di buona trasparenza, anche se ieri è stata penalizzata dall'elevata umidità.
Ho stimato una Mv 5,5-6 a tratti.
Seeing non buono (forse anche per la conformazione a canalone del valico) ed orizzonti Est ed Ovest limitati a circa 40° dalle montagne.
Oltre al sottoscritto hanno preso parte alla "spedizione": Carlo, Enrico, Serafino, Marcello, Davide.
La buona trasparenza del cielo mi ha spinto a riprendere soggetti estesi, con molte sfumature che spesso si perdono sotto cieli più inquinati.
Lo strumento prescelto è quindi stato l'inossidabile ottantino, in abbinamento alla Canon350D.
Sebbene l'autoguida non mi abbia completamente soddisfatto (ci sono stati di nuovo un paio di casi di disconnessione improvvisa della MZ-5M e l'errore periodico della EQ6 in AR è piuttosto elevato), le riprese sono avvenute senza grossi problemi ed ho potuto sfruttare al meglio la durata della notte astronomica.
I soggetti ripresi sono stati:
NGC 5067/5070 (Pelican Nebula): avevo ripreso questo soggetto già a Settembre 2007, ma non ero completamente soddisfatto dell'immagine a causa del ridotto numero di pose (erano 7 da 5 minuti). Ho pertanto ripetuto la ripresa, acquisendo 15 pose da 7 minuti.
NGC6960 avevo ripreso un dettaglio di questa parte del Velo del Cigno alla Balma, Luglio 2008, l'immagine però soffriva delle pochissime pose (avevo ripreso l'immagine poco prima dell'alba, potendo realizzare solo 2 pose da 5 minuti) e del ristretto campo inquadrato dall'LX200 ACF 8" a F/10.
L'ED80 a F/6 mi ha consentito di riprendere anche alcune tenui regioni che tipicamente non compaiono nelle inquadrature di questo soggetto.
Dopo tante parole....ecco le immagini.
NGC5067/5070

Somma di 15 pose da 7 minuti a 800 Iso
Canon350D modificata su ED80 a F/6
7 Dark
15 Flat
Elaborazione Deep Sky Stacker, Photoshop
Data di ripresa: 2/8/2008
Luogo di ripresa: Colle della Scala
NGC6960

Somma di 10 pose da 7 minuti a 800 Iso
Canon350D modificata su ED80 a F/6
7 Dark
15 Flat
Elaborazione Deep Sky Stacker, Photoshop
Data di ripresa: 2/8/2008
Luogo di ripresa: Colle della Scala